Lamaro: “La percezione dell’Italia è cambiata”
Michele Lamaro, capitano della nazionale italiana di rugby, ha espresso ottimismo riguardo l’imminente torneo del Sei Nazioni durante la sua presentazione a Roma. “Ci sono molte aspettative su di noi, ora le altre squadre ci guardano in maniera differente”, ha affermato Lamaro. L’anno scorso, l’Italia ha ottenuto il suo miglior risultato di sempre nel torneo, raggiungendo 11 punti grazie alle vittorie contro la Scozia e il Galles, e il pareggio con la Francia. Questi successi hanno significativamente modificato il modo in cui la squadra è vista a livello internazionale.
Focus sulla crescita continua
“Dobbiamo concentrarci su noi stessi, su quello che possiamo fare per migliorare, guadagnare fiducia e provare a migliorarci giorno dopo giorno”, ha aggiunto Lamaro. Il capitano sottolinea l’importanza di non adagiarsi sugli allori, ma di continuare a lavorare per ottenere risultati sempre migliori. L’obiettivo della squadra è alimentato dalla consapevolezza che il tempo per prepararsi è limitato, considerando che molti giocatori militano all’estero, tra Inghilterra e Francia. Questo rende cruciale utilizzare al meglio il tempo a disposizione per integrare strategie e tattiche efficaci.
Pronti a una nuova sfida
“Vorremmo sempre avere più tempo ma dobbiamo farci trovare pronti”, ha concluso Lamaro. Il capitano esprime determinazione nel voler affrontare le sfide del torneo con una preparazione ottimale, nonostante le difficoltà logistiche nel raccogliere tutti i giocatori per un periodo sufficiente. Il ciclo del Sei Nazioni rappresenta, quindi, una nuova occasione per consolidare il percorso di crescita intrapreso dall’Italia e per dimostrare che i risultati ottenuti lo scorso anno non sono stati un caso isolato.