Oggi è il World Pizza Day, ecco le quattro migliori pizzerie d’Italia secondo “50 Top Pizza”

Scopri le migliori pizzerie italiane secondo la guida online "50 Top Pizza".

La pizza è uno dei simboli della cucina italiana, apprezzata e celebrata in tutto il mondo. Il 17 gennaio, è diventato da qualche anno il giorno dedicato a una delle pietanze più amate trasversalmente da culture e continenti e che rende omaggio anche al ruolo del pizzaiolo, considerato oggi un vero e proprio artista che con pochi e semplici e ingredienti riesce per dar vita a uno dei piatti più iconici al mondo. La data è stata scelta in onore di Sant’Antonio Abate, protettore dei lavori legati al fuoco oltre che dei panettieri e dei pompieri. 

In Campania le pizzerie migliori d’Italia

Le migliori pizzerie d’Italia secondo 50 Top Pizza World non potevano che essere in Campania e a Napoli, la città che ha dato i natali a quello che ormai è diventato il piatto più mangiato al mondo. La città partenopea si è classificata anche al primo posto nella classifica Taste Atlas delle città in cui si mangia meglio. Diego Vitagliano Pizzeria si conferma una delle eccellenze della pizza mondiale, classificandosi al secondo posto nella 50 Top Pizza World 2024 e al primo nella 50 Top Pizza Italia 2024, a pari merito in entrambe le categorie con Francesco Martucci, de I Masanielli

A Milano e Verona il terzo e quarto posto

Confine – Pizza e Cantina di Milano si è aggiudicato il secondo post nella classifica italiana e il quarto nella 50 Top Pizza World 2024, con Francesco Capece premiato come Pizzaiolo dell’Anno 2024. Il locale combina la tradizione campana con un’attenzione al vino e all’eleganza milanese. Simone Padoan, con la sua pizzeria I Tigli, conquista il terzo posto in Italia e il settimo posto in quella mondiale. La pizzeria di San Bonifacio in provincia di Verone si è distinta grazie all’uso di farine integrali e miste con una straordinaria varietà di pizze creative e tradizionali.

La pizza nel Mondo

Riconosciuta come un patrimonio culturale intangibile dell’umanità dall’Unesco, la pizza è apprezzata non solo in Italia ma in tutto il mondo e sempre più numerose sono le sue varianti regionali.. Il suo consumo, infatti, aumenta di anno in anno diventando un elemento integrato in moltissime comunità sparse per il globo. Basti pensare che da anni, ormai, non è più l’Italia il paese che consuma più pizza al mondo, bensì gli Stati Uniti.

 

le ultime news