Il passaggio di proprietà
È ufficiale: l’Hellas Verona è stato venduto. Maurizio Setti ha ceduto il club scaligero al fondo americano ‘Presidio Investors’, con sede ad Austin, Texas. In un comunicato, il club ha annunciato il completamento dell’acquisizione al 100% da parte di Presidio, che si è impegnato a costruire un nuovo percorso per l’Hellas Verona, basandosi sulle fondamenta messe in atto durante la gestione di Setti negli ultimi tredici anni. Setti ha guidato la società attraverso successi importanti, e la cessione segna l’inizio di un nuovo capitolo per il club e la città di Verona.
Il nuovo consiglio di amministrazione
Presidio Investors ha previsto una struttura di governance guidata da un Consiglio di Amministrazione altamente qualificato. Italo Zanzi assumerà il ruolo di Presidente esecutivo. Zanzi vanta un curriculum internazionale, avendo ricoperto posizioni di rilievo come CEO dell’AS Roma, Managing Director di Fox Sports Asia e Vice President della Major League Baseball. Questa nuova organizzazione aziendale punta a rafforzare la presenza dell’Hellas Verona nel panorama calcistico internazionale, con un focus sull’innovazione e l’efficienza gestionale.
Il nuovo ruolo di Setti
Nonostante la cessione, Maurizio Setti non si allontanerà completamente dal club. Rimarrà infatti legato all’Hellas Verona assumendo il ruolo di ‘Senior Advisor of Football Operations’. In questo incarico, Setti supporterà il lavoro dello staff sportivo e del direttore sportivo, Sean Sogliano. Al suo fianco, Simona Gioè manterrà un importante ruolo di leadership, affiancata da manager di esperienza internazionale come Gennaro Leo e Sean Foley. Setti si è dichiarato orgoglioso del percorso fatto e fiducioso riguardo il futuro del club sotto la nuova gestione americana. Ha concluso esprimendo soddisfazione per la continuazione del suo rapporto con il club, anche se in una diversa veste.