Rai e Sky Italia portano il grande rugby in chiaro
Dopo ben 22 anni il Sei Nazioni di rugby ritorna sugli schermi Rai grazie a un accordo tra il servizio pubblico e Sky Italia. Questo accordo prevede la trasmissione in simulcast, sia sulla Rai che su Sky e Now, di tutti i match degli azzurri nel Guinness Sei Nazioni maschile, delle Azzurre nel torneo femminile e delle partite dell’Under 20 italiana. Inoltre, saranno trasmesse anche le Autumn Nations Series, che vedranno la nazionale guidata da Gonzalo Quesada affrontare avversari del calibro di Australia, Sudafrica e Samoa.
Calendario delle sfide degli azzurri nel Sei Nazioni
Il cammino della nazionale italiana di rugby nel Sei Nazioni maschile inizierà sabato 1° febbraio, quando gli azzurri scenderanno in campo contro la Scozia. Il calendario continuerà con due confronti in casa contro Galles e Francia. Dopo una pausa e un impegno in trasferta a Twickenham, la squadra chiuderà il torneo giocando contro l’Irlanda all’Olimpico. In totale, i tifosi italiani potranno seguire cinque incontri free-to-air sui canali Rai: la trasmissione avverrà contemporaneamente su Rai e Sky, assicurando visibilità al rugby di alto livello.
Sulla Rai anche il Guinness Sei Nazioni femminile e il Sei Nazioni Under 20 maschile
Non solo gli uomini, anche le donne parteciperanno al grande evento del rugby Sei Nazioni. Il percorso dell’Italia femminile vedrà incontri di prestigio contro Inghilterra, Irlanda, Scozia, Francia e Galles. Questi match, che si terranno tra marzo e aprile, saranno l’occasione per le Azzurre di misurarsi contro le migliori squadre europee. Anche per la rappresentativa Under 20, l’emozione delle grandi sfide arriverà sugli schermi: il debutto sarà il 31 gennaio contro la Scozia, seguito da altre partite emozionanti contro Galles, Francia, Inghilterra e Irlanda. Queste competizioni rappresentano una vetrina importante per le giovani promesse del rugby italiano, pronte a mettersi in luce di fronte al pubblico nazionale.
I match che andranno in onda sui canali Rai
Guinness Sei Nazioni Maschile
Sabato 01 febbraio ore 15:15: Scozia-Italia
Sabato 08 febbraio ore 15:15: Italia-Galles
Domenica 23 febbraio ore 16:00: Italia-Francia
Domenica 09 marzo ore 16:00: Inghilterra-Italia
Sabato 15 marzo ore 15:15: Italia-Irlanda
Guinness Sei Nazioni Femminile
Domenica 23 marzo ore 16:00: Inghilterra-Italia
Domenica 30 marzo ore 16.00: Italia-Irlanda
Domenica 13 aprile ore 16:00: Scozia-Italia
Sabato 19 aprile ore 14:00: Italia-Francia
Sabato 26 aprile ore 13.15: Italia-Galles
Sei Nazioni U20
Venerdì 31 gennaio ore 20:15: Scozia-Italia
Venerdì 07 febbraio ore 20:15: Italia-Galles
Sabato 22 febbraio ore 20:45: Italia-Francia
Venerdì 07 marzo ore 20:45: Inghilterra-Italia
Venerdì 14 marzo ore 20:45: Italia-Irlanda