“Il Conte di Montecristo” è il nuovo adattamento televisivo del celebre romanzo di Alexandre Dumas in onda da ieri sera su Rai 1 e che in 8 puntate porterà sul piccolo schermo una storia ricca di vendetta, amore e mistero. Tra i volti noti del cast, troviamo Sam Claflin, Jeremy Irons e Lino Guanciale.
Sam Claflin nella parte di Edmond Dantès
Sam Claflin, noto per i suoi ruoli in film di successo come “Hunger Games” e “Me Before You”, interpreta il protagonista Edmond Dantès. Il personaggio, un giovane marinaio ingiustamente incarcerato, dopo quindici anni di prigionia, dopo una fuga spettacolare, assumerà l’identità di Conte di Montecristo e cercherà vendetta contro coloro che lo hanno tradito. Claflin ha dichiarato di essere entusiasta di portare sullo schermo un personaggio così complesso e iconico, aggiungendo che si tratta di una delle sfide più grandi della sua carriera.
Jeremy Irons e Lino Guanciale nel cast
A fianco di Claflin, il premiato attore Jeremy Irons, noto per la sua straordinaria carriera teatrale e cinematografica, vincitore del Premio Oscar al miglior attore nel 1991 per il film “Il mistero Von Bulow”, interpreta l’Abate Faria, il mentore di Edmond nel castello d’If. Grazie ai suoi consigli e ad i suoi insegnamenti, Edmond acquisisce conoscenze e abilità che si rivelano decisive per la sua vendetta. L’attore italiano Lino Guanciale interpreta, invece, Luigi Vampa, un fuorilegge italiano fedele alleato di Edmond che con la sua astuzia aiuta il conte nei suoi intricati piani di vendetta. Nel 2023 Guanciale è tornato in tv con la terza stagione de “La porta rossa” e con la seconda de “Il commissario Ricciardi”. Nella seconda parte del 2023 è stato protagonista della miniserie Sky “Un’estate fa” ed è comparso nella serie Rai “Noi siamo leggenda”.
Ascolti e accoglienza
La serie ha esordito ieri sera su Rai 1 con ottimi ascolti, superando le aspettative di molti e raggiungendo il 26,8 % di share. “Il Conte di Montecristo” ha conquistato una vasta fetta di pubblico, mettendo a segno un debutto che lo vede come il programma più seguito della serata. La critica ha accolto favorevolmente l’adattamento, sottolineando la qualità delle interpretazioni e la fedeltà al materiale originale pur con le necessarie adattazioni per il formato televisivo mentre gli spettatori hanno apprezzato in particolare la capacità della serie di mantenere viva la suspense e l’intensità del romanzo di Dumas.