Canzone napoletana: viaggio tra i brani preferiti dagli ascoltatori

Ricca di storia e tradizioni, la canzone napoletana appartiene al patrimonio culturale della città di Napoli ed oggi come allora è uno dei repertori musicali italiani più importanti del nostro Paese.

Questo genere raccoglie tutti i canti e le musiche popolari del capoluogo partenopeo. I brani che vanno dagli inizi dell’Ottocento al secondo dopoguerra compongono la cosiddetta canzone classica napoletana, uno dei simboli per eccellenza della musica italiana all’estero.

Basti pensare a ‘O sole mio, un evergreen intramontabile in tutto il mondo oppure al mitico Renato Carosone che ci ha lasciato successi senza tempo quali Torero, Tu vuo’ fa’ l’americano e ‘O sarracino.

Dagli anni Sessanta in poi la canzone napoletana si evolve e tra i grandi interpreti possiamo ricordare Roberto Murolo, Massimo Ranieri, Peppino Di Capri, Mario Merola, Nino D’Angelo, Sal Da Vinci, Pino Daniele, Gigi D’Alessio e molti altri.

La lingua napoletana nel tempo ha coinvolto altri generi musicali più moderni come il rap e la trap grazie a cantautori come Rocco Hunt, Clementino, Liberato, i Co’Sang e soprattutto Geolier. Questi artisti hanno avuto il merito di avere sdoganato la canzone napoletana tra i giovanissimi, anche lontano da Napoli.

Durante la puntata de I Corrieri di Kiss Kiss Alfio e Ciro hanno chiesto al pubblico da casa di scegliere la canzone napoletana preferita e tra vecchi brani e nuove hit di oggi non sono mancate le sorprese.

Per sapere come hanno risposto i nostri ascoltatori guarda subito la replica!

le ultime news