Questa mattina in Good Morning Kiss Kiss abbiamo parlato di elezioni e del netto calo dell’affluenza alle urne.
Per fare chiarezza sull’argomento è intervenuto il Prof. Eugenio Iorio, docente di Media e Politica:
«C’è stato un record storico negativo di partecipazione al voto. Il 54,69% è una percentuale più bassa che abbiamo avuto in Italia; nel 2017 la percentuale era del 60,7%, che comunque era bassa. Ci sono alcune considerazioni da fare: la prima è che i cittadini hanno sfiducia nella politica; la seconda è che il dissenso si manifesta nel non votare. Le periferie delle grandi città sono quelle che hanno votato di meno, anche se non vale per Milano e Bologna. Bisogna osservare che ci sono delle trasformazioni cognitive negli italiani. Sicuramente la pandemia ha inciso tanto, con stress, ansia, angoscia, depressione, impotenza che l’hanno fatta da padrone. Ma soprattutto c’è da dire che gli italiani non hanno apprezzato i Governi che hanno gestito la pandemia, per la mancanza di creazione di fiducia e trasparenza. Inoltre, non ha aiutato la cattiva informazione, tra fake news e teorie del complotto, e non c’è offerta politica. Bisognerebbe riavvicinare gli italiani al senso civico e alla formazione sociale e politica.»