Oggi in Good Morning Kiss Kiss abbiamo avuto in diretta Silvia Cavallero, responsabile FAI, per farci raccontare qualcosa in più sul Castello di Masino in provincia di Torino.
Il Castello di Masino è una splendida dimora storica immersa in un grande parco monumentale. Si trova a Caravino, in provincia di Torino ed è stata proprietà del nobile casato dei conti Valperga di Masino.
È un bene acquistato dal FAI (Fondo Ambiente Italiano) da Luigi Valperga di Masino nel 1988 e da più di mille anni svetta sulla piana del Canavese da una piccola altura che offre una vista magnifica. Questa posizione favorevole esponeva la tenuta a frequenti assalti, ma la famiglia dei Valperga ne ha conservato il possesso per oltre 9 secoli.
Nel tempo il Castello di Masino è stato trasformato da edificio fortificato in residenza aristocratica e luogo di villeggiatura, ma il suo passato glorioso è ancora visibile nei saloni sfarzosi, i salotti decorati e le terrazze panoramiche.
Grazie al FAI è possibile visitare la proprietà dentro e fuori. La visita agli interni consente di vedere saloni, camere private e passaggi segreti che raccontano la secolare storia dei Valperga. All’esterno invece si può osservare un labirinto di siepi settecentesco tra i più imponenti d’Europa, ricostruito dal FAI secondo i progetti originali.
Il Castello di Masino offre anche un immenso parco all’inglese nel quale correre, passeggiare o fare un picnic, i giardini all’italiana e il Prato di Eufrasia. Infine, è presente un’elegante caffetteria sulla Terrazza degli Oleandri, dove si possono assaggiare le prelibatezze locali ed ammirare un panorama spettacolare.
Visitare il Castello di Masino è un’esperienza immersiva ideale per gli amanti dell’arte e della storia e per coloro che vogliono trascorrere del tempo all’aria aperta. Per tutte le informazioni su biglietti e orari di ingresso si può consultare il sito ufficiale del FAI.