In Good Morning Kiss Kiss abbiamo avuto il piacere di ospitare Chiara Fizzotti dell’Ufficio Valorizzazione Fai – Referente Giornate dell’Archeologia.
Buongiorno Chiara. Ci racconti le iniziative che ci sono state per queste Giornate Europee dell’archeologia e l’importanza di tutto ciò?
Le Giornate Europee dell’Archeologia si sono svolte il 14, 15 e 16 giugno. Sono un’iniziativa dell’Istituto di Archeologia Preventiva Francese, a cui il FAI aderisce da due anni con sette dei suoi beni che sono beni con caratteristiche archeologiche. Abbiamo aperto le porte ad alcune aree che solitamente non sono visitabili, dove sono occorsi poi dei rinvenimenti archeologici con visite guidate speciali con esperti del settore o con gli archeologi che ci hanno scavato. Sono disponibili anche tante attività per adulti e laboratori per piccoli archeologi in erba che possono cimentarsi anche in uno scavo simulato
Archeologi in erba è bellissimo. Far capire ai bambini l’importanza dei reperti.
L’importanza del passato per far conoscere meglio il futuro. I nostri beni a sud e a nord coinvolti nell’iniziativa sono stati il Giardino della Kolymbethra ad Agrigento, l’Abbazia di Cerrate a Lecce, Casa Noha a Matera, la Baia di Ieranto a Massa Lubrense, Parco Villa Gregoriana a Tivoli, l’Abbazia di San Fruttoso a Camogli e il Monastero di Torba a Gornate Olona. Sono tutti beni con caratteristiche archeologiche in cui ci sono stati, anche durante i lavori di emergenza, delle scoperte archeologiche che noi abbiamo voluto valorizzare e raccontare in questa occasione.
Questa è una cosa di cui tenere conto perché l’obiettivo di queste giornate è valorizzare e sensibilizzare tutte le persone al duro lavoro dell’archeologo, su cui non sono sempre accesi i riflettori. Per chi avesse bisogno di informazioni è disponibile un sito?
Assolutamente si. Abbiamo il sito FAI, dove sono raccolte tutte le iniziative e i beni coinvolti.
Chiara ti ringraziamo. Ringraziamo anche il FAI e tutti i volontari che tengono al nostro patrimonio. Grazie ancora e buon lavoro.
Grazie e buon lavoro a voi!