Sanremo, seconda esibizione per Irama: il significato di “Lentamente”

Questa sera durante la terza serata del 75º Festival di Sanremo, Irama si è esibito per la seconda volta con il brano “Lentamente”. La sua esibizione è stata caratterizzata da una presenza scenica magnetica e da una vocalità potente, confermando ancora una volta il suo talento e la sua versatilità artistica.

Il significato di “Lentamente”

La canzone affronta il tema di un amore viscerale che si consuma lentamente, sgretolandosi progressivamente da entrambe le parti. Irama ha dichiarato: “Mi sono messo a nudo per dare spazio a una storia davvero intensa. Canto un amore viscerale che si consuma lentamente, che si distrugge piano piano da entrambe le parti. Il testo è crudo e trasparente”. Il testo descrive una relazione in declino, evidenziando l’incapacità dei partner di sognare, correre e soffrire insieme. La figura femminile è rappresentata come “fredda come la neve”, simbolo di distanza e incapacità emotiva. Frasi come “Cerco il tuo sguardo ma ti giri dall’altra parte” e “Non te ne accorgi che hai distrutto tutto lentamente” sottolineano la progressiva disintegrazione del legame affettivo.

La carriera di Irama

Irama, pseudonimo di Filippo Maria Fanti, è nato a Carrara il 20 dicembre 1995. Fin da giovane ha mostrato una forte passione per la musica, ispirandosi a cantautori italiani come Fabrizio De André e Francesco Guccini. Il suo percorso nel mondo musicale inizia nel 2016, quando partecipa al 66º Festival di Sanremo nella sezione “Nuove Proposte” con il brano “Cosa resterà”. Nonostante non abbia vinto, questa esperienza gli ha permesso di farsi conoscere al grande pubblico. La svolta decisiva nella carriera di Irama avviene nel 2018, quando partecipa e vince la diciassettesima edizione del talent show “Amici di Maria De Filippi”. Da quel momento, la sua popolarità cresce esponenzialmente, portandolo a pubblicare una serie di successi che scalano le classifiche italiane. Tra i suoi brani più noti si annoverano “Nera”, “La ragazza con il cuore di latta” e “Arrogante”. Nel 2020, partecipa e vince anche la prima edizione di “Amici Speciali”, consolidando ulteriormente la sua posizione nel panorama musicale italiano. Nel corso della sua carriera, Irama ha collezionato numerosi riconoscimenti, tra cui 53 dischi di platino e 4 dischi d’oro, corrispondenti a oltre 4.150.000 unità di vendita certificate dalla FIMI. 

Le partecipazioni a Sanremo

Irama ha partecipato al Festival di Sanremo cinque volte. Ha debuttato nel 2016 nella categoria “Nuove Proposte” con “Cosa resterà”, senza arrivare in finale. È tornato nel 2019 tra i Big con “La ragazza con il cuore di latta”, classificandosi settimo. Nel 2021 ha gareggiato con “La genesi del tuo colore”, ma a causa di un caso di Covid nel suo staff non ha potuto esibirsi dal vivo, risultando comunque quinto grazie ai voti. Nel 2022 ha partecipato con “Ovunque sarai”, classificandosi quarto.

le ultime news