Pochi franchise horror hanno avuto l’impatto di The Conjuring. Dal 2013 a oggi, i film ispirati alle indagini paranormali di Ed e Lorraine Warren hanno conquistato pubblico e botteghino, dando vita a un universo cinematografico che ha superato i 2 miliardi di dollari d’incasso globale.
Le origini
Il primo capitolo, The Conjuring (2013), diretto da James Wan e scritto da Chad e Carey Hayes, è costato circa 20 milioni di dollari e ne ha incassati oltre 319. Prodotto da New Line Cinema e distribuito da Warner Bros., ha dato vita al cosiddetto Conjuring Universe, che include anche le saghe parallele di Annabelle e The Nun.
I film principali
- The Conjuring (2013) – regia James Wan, basato sul caso della famiglia Perron nel Rhode Island.
- The Conjuring 2 (2016) – ambientato a Londra, con riferimento al celebre caso Enfield.
- The Conjuring: The Devil Made Me Do It (2021) – diretto da Michael Chaves, ispirato al processo di Arne Cheyenne Johnson, primo caso giudiziario USA in cui la “possessione demoniaca” venne usata come difesa.
- The Conjuring: Last Rites (2025) – ancora con la regia di Michael Chaves, prende spunto dal cosiddetto “caso Smurl”.
Realtà e finzione
I protagonisti Ed e Lorraine Warren sono figure reali: lui demonologo autodidatta, lei sensitiva. Nel corso della loro carriera hanno dichiarato di aver indagato su centinaia di presunti casi paranormali.
Tuttavia, il legame tra cinema e realtà è controverso. La stessa Andrea Perron, figlia della famiglia al centro del primo film, ha affermato che circa il 95% della storia è stato romanzato per esigenze narrative. In generale, gli eventi raccontati nei film sono liberamente ispirati ai casi, con molti elementi inventati o amplificati.
Un fenomeno culturale
Al di là delle polemiche, The Conjuring Universe è oggi il franchise horror di maggior successo, capace di combinare atmosfere gotiche, jump scare e un impianto narrativo che lega ogni episodio a una presunta “vera storia”. Una formula che continua ad attrarre spettatori in sala e a far discutere critici e appassionati.
